CORRELATI
Cronaca

Carpi, operaio minaccia di buttarsi da un ponteggio. VIDEO

Cronaca

Rifiuti, piazzole della Pedemontana trasformate in discariche

Cronaca

Cittadini fanno arrestare due pusher, intervento lampo della Squadra mobile

Vignola, rinvenuti gli olmi dove impiccarono partigiani a Pratomaggiore

I due tronchi di olmo rinvenuti a febbraio dello scorso anno nei magazzini comunali di Vignola sono, con ragionevole certezza, quelli dei due alberi che sostenevano la pertica a cui i nazisti impiccarono i martiri partigiani il 12 febbraio del 1945

VIGNOLA (Modena) – A questa conclusione è arrivata la ricerca storico-filologica effettuata dallo studioso Alberto Stefani su richiesta di Anpi Vignola, in accordo con l’Amministrazione e l’associazione culturale Mezaluna. Mercoledì 12 febbraio, in Sala Consiliare, si terrà un incontro pubblico nel corso del quale verrà presentato il Comitato che si occuperà del restauro dei due tronchi, mentre sabato 15 febbraio si terrà la tradizionale cerimonia in ricordo dell’Eccidio di Pratomaggiore.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito