CORRELATI
Cronaca

Carpi, calciatore espulso minaccia i tifosi avversari con una scacciacani

Cronaca

Carpi, operai minacciano di buttarsi da un ponteggio. VIDEO

Cronaca

Rifiuti, piazzole della Pedemontana trasformate in discariche

Bilancio, manovra da 8 milioni: in arrivo rincari per Imu ed Irpef. VIDEO

Presentato in Consiglio comunale il primo bilancio del sindaco Mezzetti. “Previsti aumenti per mantenere alto il livello dei servizi a causa dei tagli del governo” ha spiegato il primo cittadino.

MODENA – Presentato in Consiglio comunale a Modena il bilancio previsionale 2025-2027. Una manovra che, complessivamente, porterà nelle casse del comune risorse per 8 milioni di euro. Il primo intervento previsto dalla manovra fiscale riguarda l’addizionale Irpef, per la quale viene inserita una soglia di esenzione per tutti coloro che hanno un imponibile inferiore o pari a 15 mila euro, come concordato a seguito del confronto con le forze sindacali. Per tutti gli altri contribuenti, in linea con quanto già fatto da altri comuni capoluogo, l’aliquota è portata allo 0.8%. Questo intervento garantirà al Comune risorse aggiuntive per circa 6.7 milioni di euro, con un aumento massimo di 7 euro al mese.  Una novità che permetterà a oltre 44 mila modenesi di non pagare questa tassa che sarà applicata allo 0,8%, con un maggior gettito di circa 6.7 milioni di euro. Ritocchi anche all’Imu, con l’introduzione di alcune agevolazioni, come la riduzione dell’imposta dallo 0,5 allo 0,3% per chi decide di affidare il proprio immobile all’Agenzia Casa del Comune. L’operazione garantirà un totale di circa 800 mila euro di maggiori entrate. Previsto, inoltre, un aumento della tassa di soggiorno pari a 1 euro a notte per tutte le tipologie di strutture ricettive che porterà in bilancio 191 mila euro in più rispetto al passato. Cifra vincolata allo sviluppo di politiche di promozione della città. Infine, gli oneri da scavo, che vengono incrementati del 30%.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito