Particolarmente colpita dalle raffiche la bassa, con pali telecom abbattuti dal vento a Concordia e un albero caduto, a Camposanto, addosso a un’auto con all’interno un anziano: per lui, per fortuna, solo un grande spavento.
MODENA – Neve in appennino e forte vento in pianura hanno provocato diversi disagi sulle strade, per auto intraversate e pali e alberi caduti. A Camposanto un grosso albero di competenza Anas è caduto all’interno dell’azienda Casarini Auto in via Panaria colpendo l’auto del papà del titolare che stava rientrando. Fortunatamente l’uomo, di 80 anni, se l’è cavata con un grosso spavento e un momentaneo stato di shock. Per quanto riguarda la neve, circa 20 centimetri sono caduti sulla zona montana e collinare, da Frassinoro a Sestola e nella zona del Frignano causando diversi rallentamenti alla circolazione. Le strade sono tutte percorribili grazie al lavoro dei mezzi spalaneve attivati dalla provincia anche se inizialmente lungo la Nuova Estense e la Giardini si sono formate lunghe colonne di auto per veicoli che si erano intraversati; in località Carrai la polizia provinciale ha temporaneamente regolato il traffico a senso unico alternato. La perturbazione era attesa, la protezione civile dell’Emilia-Romagna aveva diramato un’allerta gialla anche nella nostra provincia. Oltre alla nevicata in appennino, il maltempo ha interessato anche la pianura con forti raffiche di vento che nel primo pomeriggio hanno causato la caduta di diversi pali e alberi. A Modena, in via Uccelliera, un pioppo del parco dell’asilo nido “stella” è caduto verso il campo da calcio Rognoni, abbattendo parzialmente la recinzione dell’impianto sportivo. Fortunatamente non sono state coinvolte persone e i vigili del fuoco hanno rapidamente messo in sicurezza l’area. Analogo episodio di albero caduto senza conseguenze per le persone anche al parco della scuola Rodari di Carpi. Oltre una ventina gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia. Particolarmente colpita la bassa, con pali telecom abbattuti dal vento a Concordia e l’albero caduto a Camposanto che ha distrutto, come già raccontato in precedenza, un’auto con a bordo un 80enne. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale dell’unione comuni area nord; un’altra pattuglia è stata invece impegnata a regolare il traffico lungo la panaria, sempre nel comune di Camposanto, per un altro albero caduto sulla carreggiata. A causa del maltempo, per eventuali emergenze, il servizio di polizia locale dell’ucman resta in servizio fino all’una di notte. Altri interventi dei vigili del fuoco sono stati segnalati a Modena, in via Monte Sabotino, per la caduta di grossi rami e in via Gottardi, dove è stata danneggiata un’auto senza comunque provocare feriti.