CORRELATI
Cronaca

Metalmeccanici in sciopero, caos e lunghe code in via Emilia

Cronaca

65enne stuprata da un minore mentre fa jogging

Cronaca

Frana a Boccassuolo, distrutte due strade e un ponte: viaggia 20 metri ogni 3 ore. VIDEO

Smaltimento pneumatici, è emergenza ambientale. VIDEO

Gommisti di Cna Modena segnalano che il sistema di raccolta e smaltimento affidato ai consorzi non è adeguato

MODENA – Emergenza ambiente per lo smaltimento degli pneumatici fuori uso. Autofficine e gommisti aderenti a Cna Modena lanciano l’allarme e denunciano che la gestione di raccolta e smaltimento degli pneumatici vecchi attraverso i consorzi incaricati è inadeguato e inefficace. Gli spazi a disposizione dei meccanici nelle loro aziende sono saturi e le ditte incaricate della raccolta hanno interrotto o limitato i servizi. La scadenza del 15 aprile per la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi va ad aggravare ulteriormente la situazione. Con l’accumulo di quelli vecchi nei loro depositi e piazzali, oltre a creare un potenziale rischio per la sicurezza e l’ambiente, le aziende rischiano anche di essere sanzionate. La legge obbliga i gommisti ad affidarsi per lo smaltimento solo ai consorzi, finanziati dai consumatori con la tariffa obbligatoria che si paga all’acquisto di ogni nuovo pneumatico. Una norma che però talvolta non viene rispettata dalle piattaforme di vendita online e su cui Cna denuncia procedure burocratiche complesse e mancanza di trasparenza. Meccanici e gommisti chiedono che venga effettuata al più presto una raccolta straordinaria, monitorata dal Ministero dell’Ambiente e una modifica alle norme per consentire alle imprese di utilizzare il contributo ambientale per smaltire in proprio gli pneumatici fuori uso.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito