CORRELATI
Economia

Maranello, Roberta Metsola in visita alla Ferrari

Economia

La Presidente Metsola in visita al caseificio 4 Madonne. VIDEO

Economia

Pensioni sempre più povere, anziani rinunciano a cure e cibi di qualità. VIDEO

Confindustria, Orsini: “Un piano industriale per l’Italia”

A Bologna l’assemblea nazionale di Confindustria davanti alla premier Giorgia Meloni e alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Il numero uno degli industriali, il modenese Emanuele Orsini, ha posto l’accento sui costi dell’energia: “A rischio la crescita del Paese”.

BOLOGNA – Il modenese Emanuele Orsini porta l’assemblea nazionale di Confindustria a Bologna riunendo davanti agli industriali italiani la premier Giorgia Meloni e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola per un confronto Italia- Europa.

Nella sua relazioni Orsini mette in guardia: la stima del Pil dello 0,6% è a rischio, il costo dell’energia troppo alto, i dazi e la frenata globale dell’economia mettono in dubbio la crescita del Paese. “Serve un piano industriale straordinario” propone il presidente di Confindustria chiedendo anche Pnrr dell’industria per rilanciare investimenti e competitività, poi l’appello ai sindacati (in prima fila con quasi tutti i ministri del governo) per contratti di lavoro che aumentino le retribuzioni attraverso accordi di produttività aziendali.

“L’Europa è dalla vostra parte”, ha affermato dal palco Roberta Metsola nel tentativo di convincere anche i più euroscettici. La presidente del Parlamento europeo concede aperture su modifiche alle politiche di transizione energetica, ma su i dazi, avverte: “Con gli Stati Uniti continua il dialogo, ma non illudiamoci. Dobbiamo guardare altrove e coltivare altre relazioni come con Africa e America latina.

Sorrisi e intese con Metsola, Meloni si presenta davanti agli industriali forte dell’apprezzamento all’Italia dei mercati internazionali e del recente giudizio positivo dell’agenzia di rating Moody’S. La premier sottoline la stabilità del suo governo, nonostante la recente sconfitta alle ultime comunali. “Ok al piano industriale per il Paese” dice tendendo la mano anche sull’energia. “Inaccettabili le speculazioni” afferma confermando di voler proseguire con il nucleare di ultima generazione. Poi sui dazi la stoccata a Bruxelles: “Bene le trattative con gli Usa, ma l’Europa tolga le tante tariffe interne”. Infine la concessione a correggere il piano 5.0 e a rilanciare transizione 4.0 per far ripartire gli investimenti. L’intervento della Presidente del Consiglio è stato salutato da un lungo applauso.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito