CORRELATI
Cronaca

Caso Amo: si dimettono Reggianini e Di Loreto. VIDEO

Cronaca

Si uccide dopo la morte del figlio: “Non andava lasciato solo”. VIDEO

Cronaca

Fatture false, indagato ex primario di oculistica del Policlinico. VIDEO

Truffe, la polizia locale incontra gli anziani per metterli in guardia. VIDEO

Dal 2022 ad oggi le truffe informatiche sono aumentate del 70% ma anche quelle offline e le truffe più classiche si intensificano nei mesi estivi. Un serie di incontri cercano di tenere alta l’attenzione sul fenomeno e di ribadire ai cittadini anche le regole più semplici da seguire.

MODENA – Ci sono quelle con i falsi tecnici dell’Hera o delle finte forze dell’ordine, quelle telefoniche per far uscire di casa chi si trova all’interno, quelle in auto e quelle online che sono fortemente in aumento vuoi perché i truffatori sono sempre più ingegnosi, vuoi perché l’intelligenza artificiale li aiuta a organizzare raggiri più credibili ed efficaci. Le truffe informatiche, poi, sono aumentate del 70 per cento in soli tre anni e in molte di queste, sono caduti, inaspettatamente, anche i più giovani. Ma è inutile ricordare che sono soprattutto gli anziani a dover restare in guardia. Una serie di incontri, con gli agenti della polizia locale e l’assessore alla sicurezza del comune di Modena vogliono aiutare i cittadini a ripassare le regole più semplici ma che restano utili.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito