Dall’1 al 5 ottobre a Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera la ventesima edizione della manifestazione che celebra l’arte della narrazione, dalla storia all’attualità. Grandi nomi tra i protagonisti: da Alicia Gimenez Bartlett a Paolo Giordano e Paolo Nori.
CARPI (Modena) – 20 anni di storie, volti ed incontri. E’ giunta alla 20esima edizione la Festa del racconto, manifestazione che vuole esplorare le diverse forme del racconto: scritto e orale, in musica e per immagini, come genere letterario e come spettacolo. Lo farà in 5 giornate, dall’1 al 5 ottobre, e attraverso oltre 60 appuntamenti gratuiti che animeranno le piazze di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera. Presenti i grandi protagonisti della scena letteraria contemporanea, con un occhio più attento alla narrativa, ma anche alla saggistica ed in particolare al racconto dell’attualità.
Tra le novità il corso di scrittura gratuito “I magnifici Venti” ed una mostra mercato dedicata al mondo dell’illustrazione. Letture, spettacoli, mostre, racconti, laboratori e colazioni letterarie sono le attività in programma per bambini e ragazzi.