CORRELATI
Cronaca

La frana di Boccassuolo ha raggiunto il torrente Dragone: si alza il livello dell’alveo

Cronaca

Autovelox irregolare, giudice di pace cancella 11 multe ad automobilista modenese

Cronaca

Stabile occupato, carabinieri e polizia locale al lavoro con Hector

Valencia, la paura delle ceramiche: la testimonianza di un modenese.

Il modenese Giorgio Severi vive a Valencia da 30 anni dove dirige un’azienda del comprensorio ceramico spagnolo. “E’ una vera tragedia”, racconta. Intanto si prevedono nuove piogge: “Questa mattina – dice Severi – abbiamo evacuato la nostra azienda”


VALENCIA – Oltre cento morti in Spagna per la tempesta Dana e il bilancio si aggrava di continuo. Il modenese Giorgio Severi vive a Valencia da 30 anni dove dirige un’azienda del comprensorio ceramico spagnolo. “E’ una vera tragedia”, racconta. Intanto si prevedono nuove piogge: “Questa mattina -dice Severi – abbiamo evacuato la nostra azienda”

“A Valencia il fenomeno delle tempeste e delle grandi piogge in autunno è normale, ma questa volta è stata una vera catastrofe”. A raccontarlo è il modenese Giorgio Severi, direttore di filiale per un’azienda ceramica, che vive e lavora a Valencia da 30 anni.

Il fenomeno della “Gota fria”, o “dana”, prosegue Severi, è abbastanza usuale. Ogni anno ci sono piogge torrenziali e il sistema di emergenza è molto allenato ed efficiente

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito