Dopo due settimane di doppio servizio, niente più sacchi a terra per queste due tipologie di rifiuti, che da domani potranno essere conferiti solo nei cassonetti stradali.
MODENA – Stop al porta a porta per carta e plastica nelle zone Gramsci e Musicisti di Modena. Dopo due settimane di doppio servizio, per consentire ai residenti di abituarsi alla novità, a partire da lunedì 27 ottobre non sarà più possibile lasciare sacchi gialli e blu a terra ma questi rifiuti andranno conferiti solo nei cassonetti stradali. I contenitori si possono aprire esclusivamente con la carta smeraldo, ma i conferimenti sono illimitati e gratuiti. I nuovi cassonetti sono stati collocati da Hera, in accordo con l’amministrazione comunale, nell’ambito delle modifiche al sistema di raccolta rifiuti nelle aree residenziali centrali, che prevede che nessun sacco sia più a terra ed i rifiuti possano essere conferiti nei cassonetti a tutte le ore del giorno e tutti i giorni della settimana. Gramsci e Musicisti sono le prime zone di Modena interessate dalla seconda fase del cambiamento della raccolta differenziata voluto dal sindaco Mezzetti. Dopo queste prime 5000 utenze la collocazione di cassonetti stradali proseguirà progressivamente nelle altre aree residenziali della città. In alcune zone di Modena che hanno una particolare conformazione urbana, la raccolta di carta e plastica sarà attuata in modalità porta a porta grazie a bidoni carrellati che saranno collocati all’interno dei condomini o nelle aree cortilive, così come le oltre 1.000 utenze delle zone residenziali del centro che già utilizzano questa modalità