Al Polo culturale Il Pico sono iniziate le prime lezioni, nel cuore del distretto del Biomedicale, uno dei più importanti a livello europeo. 40 sono gli iscritti
MIRANDOLA (Modena) – Un biennio specialistico dedicato al biomedicale con lezioni adesso anche a Mirandola, nel cuore del distretto.
Unimore ha presentato nella città dei Pico i corsi accademici legati al percorso di Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina, Dispositivi Biomedici, al Polo Culturale Il Pico. Un occasione importante per unire formazione e inserimento nel mondo del lavoro, anche durante il biennio di specializzazione.
40 gli studenti iscritti, in forte aumento rsipetto allo scorso anno. Il percorso forma professionisti capaci di operare nei settori della diagnostica, della terapia e delle tecnologie sanitarie, con competenze avanzate nella progettazione e nello sviluppo di dispositivi biomedici.
L’iniziativa nasce da un accordo tra Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Comune di Mirandola, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Unione Comuni Modenesi Area Nord, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.