CORRELATI
Cronaca

Concordia, pirata della strada condannato a 3 anni

Cronaca

Rave party a Campogalliano, è scontro politico

Cronaca

Modena al 17esimo posto in Italia per indice di criminalità

Campogalliano, la festa é finita. VIDEO

Cominciata l’operazione di bonifica degli ex stabilimenti Bugatti, dopo il rave party di Halloween

CAMPOGALLIANO (Modena) – Gli ultimi sono ripartiti lunedì mattina, anche loro passando i controlli delle pattuglie di polizia all’uscita. Il witchtek, il rave delle streghe 2025 è storia. Quello che rimane l’immensa area dell’ex stabilimento Bugatti e i suoi edifici abbandonati, occupati abusivamente per tre giorni da 5000 persone con tende, camper, musica e sballo. Ora è il momento della pulizia e della bonifica. Già di prima mattina volontari del comune hanno cominciato le operazioni. I partecipanti hanno raccolto il grosso in sacchi di plastica ma il lavoro da fare è ancora tanto in un’ area di 74 mila metri quadrati.  Questi sono i capannoni vuoti del rave di Halloween, graffiti, vetri rotti, portoni forzati, i segni della festa sono evidenti in stabili già fatiscenti dopo che dal 2022 il proprietario, il britannico Adrien Labi ha chiuso l’area lascandola andare al suo declino.  Il deflusso dei partecipanti è cominciato domenica pomeriggio ed è durato fino a lunedì mattina. Non sono mancati momenti di tensione; il primo alle 20 di domenica quando un gruppo di giovani ha cercato di sfondare il blocco della polizia per evitare i controlli degli agenti, costretti ad usare i lacrimogeni. Una situazione che si è replicata intorno alle 2 e anche questa volta non sono mancati scontri. Soltanto lunedì mattina la situazione è tornata lentamente alla normalità sotto il controllo delle forze dell’ordine

Il bilancio è di 2805 persone identificate,  576 veicoli controllati e 9 arresti (per produzione traffico e detenzione di sostanza stupefacente; e per resistenza a pubblico ufficiale; ma in 7 sono accusati di lesioni personali e lesioni personali aggravate) Sono stati inoltre sequestrati 1 coltello, 1 furgone,1 camper, 2 autovetture e 22 unità di attrezzatura di vario tipo come impianti audio, diffusori professionali e materiale tecnico.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito