Venerdì prossimo 28 novembre inaugura l’esposizione dedicata alle musiche di archivio della Fondazione Collegio San Carlo di Modena dal titolo: “Nati sotto Minerva”.
L’iniziativa rientra nell’ambito di “Elettrobiblioteca”, un progetto che esplora e rinnova i patrimoni musicali antichi nel contemporaneo
MODENA – Far rivivere musica e danze del ‘700 promuovendo la riscoperta dei patrimoni musicali antichi e la loro reinterpretazione in chiave contemporanea. È la cornice del progetto Elettrobiblioteca nell’ambito del quale si inaugura alla Fondazione Collegio San Carlo la mostra “Nati sotto Minerva” dove accanto a spartiti originali, costumi d’epoca e libretti di sala si possono ascoltare alcune delle antiche musiche, studiate e ricomposte, accompagnate da una proiezione visiva ispirata alle danze barocche delle accademie che caratterizzavano il percorso di formazione dei giovani nobili.
La mostra, realizzata con il contributo della Fondazione di Modena, rievoca l’Accademia di Carnevale del 1792, uno degli spettacoli multimediali messi in scena dagli studenti del Collegio.