CORRELATI
Cronaca

Allenatore di volley accusato di violenza su allieve minorenni, condannato a 4 anni e 9 mesi

Cronaca

Aggredita nel cortile di casa, il racconto della vittima. VIDEO

Cronaca

Torna la “Corri Mutina”, 45esima edizione della corsa più amata dai modenesi.

L’analisi del voto divide la provincia di Modena a metà.

In provincia di Modena il Partito Democratico traina il centrosinistra e fa il pieno di consensi nei grandi centri urbani, la destra si conferma invece in appennino. Tra astensionismo e polarizzazione del voto sui 2 maggiori partiti, sentiamo l’analisi e i commenti sui risultati dell’ultima tornata elettorale.

MODENA – L’analisi del voto divide la provincia di Modena a metà, con l’appennino a maggioranza centrodestra, fatta eccezione per Fanano, mentre dalla fascia pedemontana alla bassa domina il centrosinistra che torna a vincere a Mirandola e recupera a Finale, San Felice e Camposanto. Pieno di voti, soprattutto per il Partito Democratico, nei grandi centri: oltre il 48,5% dei voti a Modena e Carpi, più del 50% a Castelfranco Emilia. Per il sindaco del capoluogo Massimo Mezzetti l’astensionismo ha pesato, ma soprattutto sul centrodestra.

Analisi condivisa e onestamente ammessa anche da una parte del centrodestra.

Il centrodestra è stato infatti cannibalizzato da Fratelli d’Italia.

In provincia però a recuperare consensi è soprattutto il Partito Democratico.

Soddisfatti per la vittoria della coalizione, meno per il risultato di lista, il Movimento 5 stelle che avrà solamente un consigliere ma che guarda con fiducia al programma sottoscritto col neo presidente

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito