CORRELATI
Cronaca

“Un Papa che porterà la sua esperienza di missionario”. VIDEO

Cronaca

La 57esima assemblea regionale di Avis Emilia Romagna. VIDEO

Cronaca

Ecco la casa di comunità intitolata alla partigiana Aude Pacchioni. VIDEO

Nuovo bosco a Castelnuovo Rangone con 160 piante. VIDEO

Al taglio del nastro è intervenuta anche Elena Salda, presidente dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa, da cui è nata Mutina Arborea, e madre di Chiara, Kia, la ragazza scomparsa prematuramente, a cui è intitolato il bosco.

CASTELNUOVO RANGONE (Modena) – Si chiama “Bosco di Kia”, ne beneficeranno tutti: le famiglie e i bambini a contatto con la natura, i podisti e i cicloamatori che percorrono la EuroVelo7, la ciclabile Modena-Vignola, gli automobilisti e tutti coloro che producono emissioni nocive. Il Bosco di Kia, a Settecani di Castelnuovo Rangone, è frutto dell’intervento promosso dal Consorzio Forestale Mutina Arborea con il contributo di imprese sensibili alla responsabilità sociale ed ambientale: Altea, C.M.S., Coopattiva, Ecovillaggio di Montale, Forgia del Frignano, Garc, Planta Rei, Proxima, Suincom, Zanasi Group. Un sostegno concreto, visto che l’inaugurazione è stata caratterizzata dalla messa a dimora di alcuni dei 160 alberi da parte di un gruppo di dipendenti delle aziende sostenitrici. Al taglio del nastro è intervenuta anche Elena Salda, presidente dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa, da cui è nata Mutina Arborea, e madre di Chiara, Kia, la ragazza a cui è intitolato il bosco. Il Bosco di Kia nel tempo aiuterà la mitigazione del clima che cambia grazie anche alle specie che Mutina Arborea ha selezionato: piante autoctone, ad alto assorbimento di CO2 e basse emissioni di composti organici volatili.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito