Organizzato questa mattina da Comitati ed associazioni per fermare la deforestazione lungo il tracciato della Campogalliano-Sassuolo.
MODENA – Si sono ritrovati in stradello Cave Rangoni a Marzaglia, nel punto in cui, per la giornata di oggi, era stato annunciato, da parte dell’impresa Pizzarotti, l’inizio dei lavori di sfalcio e deforestazione lungo il tracciato della bretella Campogalliano-Sassuolo. Chiamati a raccolta dal comitato che da anni si batte contro l’opera, insieme a Legambiente e ad altre associazioni, un centinaio di cittadini hanno preso parte al sit in organizzato per evitare l’intervento che, secondo la comunicazione inviata agli enti locali e alle forze dell’ordine, coinvolgerà circa 10 ettari di bosco e comporterà la rimozione di 174 alberi e di circa 4 km di siepi presenti lungo il tracciato della bretella. “E questo – sottolinea il comitato – senza alcuna certezza sulla realizzazione dell’opera e senza documenti che attestino la sua compatibilità con il rischio idraulico”.