Lunedi sera a Modena un incontro organizzato da AVS per parlare di emergenza abitativa. Il focus sugli affitti brevi che “mangiano” il mercato delle locazioni a lunga durata
MODENA – La casa sempre più un’emergenza. A preoccupare è il dilagare degli affitti brevi; privati che mettono a disposizione i loro immobili con locazioni inferiori ai 30 giorni, soluzioni soprattutto per turisti che stanno però mangiando una fetta di mercato destinato ad affitti a lungo termine. A rimetterci sono famiglie e lavoratori, che non riescono a trovare una casa se non con affitti alle stelle. La Regione Emilia Romagna sta correndo ai ripari con una legge che dia ai comuni strumenti per limitare il diffondersi degli affitti mordi e fuggi
Da una parte l’impossibilità di trovare una casa a prezzi accessibili, dall’altra lo spettro per i privati di ritrovarsi inquilini morosi o che non rispettano i termini dei contratti. Situazioni che portano a tensioni estreme come si è visto a Bologna dove le forze dell’ordine hanno sfondato a picconate un appartamento dove abitava una famiglia con bambini durante uno sfratto
Anche per Federalberghi gli affitti brevi sono troppi e spesso in mano a società che hanno in gestione anche centinaia di abitazioni