CORRELATI
Cronaca

Tornano i nomadi di fianco al Palapanini e scatta lo sgombero

Cronaca

Molesta due donne al parco, arrestato per violenza sessuale. VIDEO

Eventi

Gaza muore, disertiamo il silenzio. I modenesi si fanno sentire. VIDEO

Animali, una svolta storica: “Soggetti giuridici senzienti”. VIDEO

Grazie alla nuova legge Brambilla, chi uccide un animale rischia fino a quattro anni di carcere e 60mila euro di multa. La riforma spiegata dall’avvocato.

MODENA – Una riforma attesa da 20 anni, un cambiamento di prospettiva epocale in materia di reati contro gli animali. Con la riforma del codice penale e l’introduzione della cosiddetta legge Brambilla, infatti, non si tutela più il sentimento umano verso di loro ma gli animali in quanto esseri senzienti e quindi oggetto diretto di tutela penale.
Entrata in vigore lo scorso 1° luglio, la Legge Brambilla è stata accolta come un passo avanti di civiltà, che pone l’Italia all’avanguardia in Europa nella difesa degli animali.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito