Sbloccati quasi 7 milioni di per i danni provocati dal maltempo nel giugno dello scorso anno. Ma è duro l’affondo contro il governo “servono fondi per la manutenzione invece tagliano oltre cinque milioni, in parte già a bilancio”.
PALAGANO (Modena) – Il presidente della Regione Michele De Pascale per la prima volta sui luoghi della frana a Boccassuolo. Arrivati i fondi per il maltempo di un anno fa, ma è duro l’affondo contro il governo “servono risorse per la manutenzione invece tagliano oltre cinque milioni, in parte già a bilancio delle Province”.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale ha effettuato un sopralluogo alla frana di Boccassuolo a Palagano, che da settimane continua a scendere verso il torrente Dragone, con movimenti franosi non solo superficiali, ma che agiscono anche in profondità provocando l’innalzamento della quota dell’alveo, nonostante il tentativo di deflusso in corso da giorni attraverso la creazione di canali laterali ad opera delle ditte incaricare dalla Protezione civile regionale. Nel corso dell’incontro, alla presenza del sindaco del Comune di Palagano Fabio Braglia, dei tecnici e dei funzionari dell’Agenzia Regionale di protezione civile, della facoltà di Geologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia e delle ditte che da settimane operano per contenere i danni, è stato evidenziato che il fronte si muove sotto la superfice del terreno per una quota tra i 30 e 40 metri, avanzando verso valle, nell’alveo del torrente Dragone.
Il Comune di Palagano ha attivato la possibilità di ricevere contributi e donazioni per la gestione dell’emergenza aprendo un sottoconto del Comune dedicato. Le coordinate bancarie sono:
𝐂𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐈𝐁𝐀𝐍 𝐈𝐓𝟎𝟗𝐇𝟎𝟐𝟎𝟎𝟖𝟔𝟔𝟗𝟏𝟎𝟎𝟎𝟎𝟎𝟎𝟐𝟕𝟕𝟎𝟑𝟕𝟖, c𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐁𝐈𝐂 𝐒𝐖𝐈𝐅𝐓: 𝐔𝐍𝐂𝐑𝐈𝐓𝐌𝐌 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚 “𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐋𝐀𝐆𝐀𝐍𝐎” e la c𝐚𝐮𝐬𝐚𝐥𝐞 da inserire è: “𝐅𝐎𝐍𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐀
𝐁𝐎𝐂𝐂𝐀𝐒𝐒𝐔𝐎𝐋𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓”.