Appello dell’associazione I Giganti che da 30 anni organizza il carnevale di quartiere. I 6 carri di cartapesta infatti a giorni verranno sfrattati dal loro deposito e l’associazione è costretta ad abbandonare la tradizione del carnevale.
MODENA – Ad allargare le braccia é Alessandro, tra i 15 volontari dell’associazione i Giganti che da 30 anni ogni febbraio organizza il carnevale di quartiere, facendo sfilare i carri in alcune zone della città e in alcuni comuni della provincia. Tra i più famosi quello della Madonnina, un’attrazione per tante famiglie. Ora però è nato un problema; l’associazione, infatti, a giorni non avrà più un deposito dove custodire i sei carri e si vede costretta ad abbandonare la tradizione del carnevale
Negli ultimi anni i carri hanno trovato riparo in un capannone dell’area di Ponte Alto dove si teneva la festa dell’unità ma ora devono traslocare altrove, per questo i giganti lanciano un appello per trovare una nuova casa ai loro affezionati personaggi di cartapesta
Alessandro e i suoi amici cercano un capannone che possa contenerli, e non deve essere necessariamente enorme. A cercare casa sono anche i carri di Formigine e Baggiovara sempre dell’associazione I Giganti, altrimenti anche qui il 2025 sarà ricordato come l’ultimo carnevale