CORRELATI
Cronaca

Rio Torto, rinviata la demolizione del viadotto sull’Estense. VIDEO

Cronaca

Riforma dei ticket sui farmaci, si parte il 2 maggio

Cronaca

A Spilamberto le Cliniche mobili di Salute in Comune. VIDEO

Ceduto lo storico Palazzo Boschetti in Corso Canalgrande. VIDEO

In centro a Modena. Fu per anni sede della Banca d’Italia e recentemente set del film Ferrari diretto da Michael Mann. Già iniziato il delicato intervento di restauro.

MODENA – Ha preso il via da alcuni giorni il cantiere di riqualificazione della ex-sede della banca d’Italia, in corso Canalgrande a Modena. Noto come palazzo Boschetti, era stato abitato dalla famiglia modenese sin dal quindicesimo secolo. Ristrutturato tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo, divenne sede cittadina della Banca d’Italia nel 1898, funzione mantenuta fino al 2013, quando l’istituto di via Nazionale ne aveva deciso la chiusura e la messa all’asta. Nel piano di dismissione immobiliare di Bankitalia il palazzo era valutato 9 milioni e 777mila euro. L’edificio ha una destinazione d’uso mista, sia residenziale che terziaria. Nel 2022 il palazzo aveva ospitato anche alcune riprese del film “Ferrari” di Michael Mann. Il cartello di cantiere parla di un intervento di restauro scientifico dell’intero fabbricato col progetto dell’architetto Silvia Giacobazzi e la Garc di Carpi come ditta esecutrice dei lavori.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito