Mentre prosegue l’interruzione di via Emilia Ovest alla Bruciata da martedì prossimo partono nuovi lavori che si svolgeranno lungo i quasi due chilometri del tratto che collega la Tangenziale (uscita 4) alla rotatoria della Nonantolana in zona Navicello.
MODENA – Nel bel mezzo del periodo di ferie per eccellenza, contando su di una viabilità alleggerita dal periodo estivo, a Modena sono in corso ed ai blocchi di partenza importanti cantieri stradali. Mentre prosegue, fino al 29 agosto, la chiusura di via Emilia Ovest in località Bruciata per consentire i lavori del sovrappasso autostradale dell’A1, con il traffico deviato nella zona di via Virgilio e del casello di Modena Nord, partirà martedì 19 agosto un altro maxi intervento, questa volta sulla tangenziale Rabin. I lavori, di manutenzione straordinaria e riqualificazione della pavimentazione stradale, si svolgeranno lungo tutto l’asse viario della bretella, ovvero i quasi due chilometri del tratto che collega la Tangenziale (uscita 4) alla rotatoria della Nonantolana in zona Navicello. Per tutta la durata del cantiere, che si chiuderà martedì 9 settembre, l’arteria resterà chiusa al transito e saranno predisposte indicazioni di deviazione stradale, così da limitare i disagi alla circolazione, che tuttavia saranno inevitabili. Quel tratto di tangenziale che costeggia la zona industriale di Modena ed i Torrazzi, è infatti una direttrice caratterizzata da elevati volumi di traffico, con rilevanti percentuali di mezzi pesanti. Che, per forza di cose, nei giorni in cui sarà realizzato l’intervento, dovranno riversarsi sulla Nonantolana, strada di per sé, in particolare in certi orari di punta, molto congestionata. I percorsi alternativi, infatti, sia che si provenga da nord, sia che si provenga dalla direzione opposta, indicano di percorrere la Nonantolana per chi, da Modena, deve dirigersi verso i territori della bassa modenese e viceversa