CORRELATI
Cronaca

Morì cadendo dal monopattino, sabato alle 9,30 i funerali di Charles Baffour

Cronaca

Finisce la relazione, lei lo denuncia per violenza sessuale. Condannato a 4 anni

Cronaca

Fuga di gas, chiusa la Nazionale per Carpi. VIDEO

Da oggi scattano i ticket su farmaci e visite specialistiche. VIDEO

Il pagamento di un contributo sui medicinali, fino a 4 euro, per chi non ha diritto all’esenzione e una stretta anche sulle esenzioni per le visite specialistiche. Molti modenesi non ne erano a conoscenza

MODENA – Chi acquista farmaci di fascia A (quelli con ricetta rossa) dovrà pagare 2,20 euro per confezione e fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Nessuna variazione per i farmaci di fascia C, che rimangono totalmente a carico del cittadino. Entra ufficialmente in vigore la riforma dei ticket sui farmaci di fascia A in Emilia-Romagna. La manovra prevede il pagamento di un contributo sui medicinali per chi non ha diritto all’esenzione e una stretta sulle esenzioni per le visite specialistiche.

Fino ad oggi, le famiglie residenti con almeno due figli erano esentate dal ticket per genitori e figli. Con la nuova riforma le visite resteranno gratuite solo per i figli fino ai 14 anni e i genitori dovranno pagare la quota di compartecipazione.

Anche per chi ha diritto all’esenzione rimane a carico del cittadino l’eventuale differenza di costo tra il farmaco di marca e il generico.

Restano esclusi dal pagamento del ticket i cittadini con patologie croniche e invalidanti o malattie rare, che seguono una terapia del dolore cronico o che hanno subito un infortunio sul lavoro.

Per controllare se si è esenti è possibile accedere al Fascicolo sanitario elettronico.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito