Doppia iniziativa del Cefa: un’opera in piazza Mazzini con più di duemila piante e un convegno sul Green Deal europeo e la transazione ecologica.
MODENA – 1000 piante aromatiche e 1500 vasi a comporre un grande mondo verde di 12 metri di diametro. E’ l’installazione simbolo che capeggia in Piazza Mazzini, un’opera di forte impatto visivo che, nella giornata Nazionale dell’Albero, vuole essere uno spunto di riflessione sullo stato di salute del pianeta, iniziativa promossa da Cefa insieme al comune di Modena. Una riflessione che dalla Piazza si è spostata nella sala consigliare del Comune con il convegno moderato dal giornalista e viaggiatore Patrizio Roversi, incontro partito da una domanda cruciale: le politiche del green deal europeo rappresentano un freno alla crescita economica come qualcuno sostiene o sono l’unica via per garantirne la sostenibilità nel lungo periodo?
Ancora più importante confrontarsi su tematiche come questa e sulla transizione ecologica che viene spesso percepita più come un costo che come un’opportunità, alla luce di COP 30 in Brasile, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.
In Piazza Mazzini si possono acquistare piantine aromatiche e il ricavato serve per nuove piantine in Piazzale Primo Maggio e contemporaneamente per piantarle in Mozambico.