CORRELATI
Eventi

Torna lo sproloquio della famiglia Pavironica: “Non risparmieremo nessuno”. VIDEO

Eventi

L’ospedale di Sassuolo compie 20 anni con tante iniziative. VIDEO

Eventi

Al Villaggio artigiano Modena Ovest arriva “Alberi festival”. VIDEO

L’Emilia Romagna si presenta alla Borsa Italia per il Turismo

L’Agenzia per il turismo ha svelato le sue proposte per il 2025 in Fiera a Milano. Dalla riviera alle città d’arte, passando per la montagna: tante le offerte per attrarre nuovi visitatori

MILANO – Da Bardi a Comacchio, dalla Pietra di Bismantova a Rocca Malatina passando per il Duomo di Modena: alla BIT, la Borsa Italiana del Turismo tenutasi come sempre a Milano, l’Emilia-Romagna ha presentato il suo cammino lungo le vie Romee dalla Germanica alla Francigena, da quella degli Dei al sentiero dei Ducati, rimesse a nuovo per i fedeli in arrivo per il Giubileo.

Tappe sceniche dall’Appennino al mare passando ovviamente per la cattedrale modenese, la cui Porta Santa è stata aperta in contemporanea con Roma lo scorso 29 dicembre. Il progetto ‘Cammini‘ è stato presentato alla BIT da APT e dall’Assessora regionale al turismo Roberta Frisoni, in collaborazione con Visit Emilia e il presidente del Territorio Turistico “Bologna-Modena”, Mattia Santori.

Camminare in notturna, raccogliere le antiche erbe dei Pellegrini, ascoltare un concerto di musica sacra, visitare un Monastero, e tanto altro: il circuito prevede 21 tra Cammini e Pellegrinaggi, cui si aggiungeranno a ottobre i “Monasteri aperti”. La Via Romea Nonantolana, risalente al VII secolo d.C, sarà invece oggetto di eventi per tutto il periodo giubilare che va dal 15 marzo alla metà di settembre.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito