CORRELATI
Cronaca

Massimo Bottura premiato a Palazzo Chigi

Cronaca

Modenesi sempre piu’ poveri, i redditi continuano a scendere. VIDEO

Cronaca

Il Tortellante inaugura “Ama” ambulatorio per ragazzi autistici. VIDEO

Fossoli, commemorazione a 80 anni dall’eccidio di Budrione. VIDEO

Sulle dichiarazioni di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene l’Anpi avverte: “Siamo preoccupati, si vuole ribaltare la realtà dei fatti”

CARPI (Modena) – La memoria ha percorso 80, lunghi, anni. E ancora ne dovrà percorrere per superare, evidentemente, lo smarrimento di chi ne mina l’autenticità. La commemorazione del rastrellamento di Fossoli, Budrione e Migliarina di cittadini deportati a Correggio e poi liberati grazie alle grandi manifestazioni dei loro famigliari, giunge quasi come un richiamo, rispetto al dibattito causato dalle dichiarazioni di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene. Pensieri non condivisi dall’Anpi, preoccupata dall’aria che sta tirando. Il rastrellamento di Fossoli fu esempio prezioso e indescrivibile di infinita volontà. Volontà di pace. Volontà di cambiare l’andamento della storia. Quella delle donne, in particolare, impegnate a chiedere la liberazione dei circa 80 uomini deportati e imprigionati. Riuscirono nella loro opera il 23 marzo 1945. L’Italia era vicina al 25 aprile, giorno della liberazione e il nazifascimo stava per essere battuto.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito