CORRELATI
Cronaca

Uccise il marito, Francesca Brandoli si è suicidata in cella. VIDEO

Cronaca

Un mix di idrogeno nella rete gas, la sperimentazione a Castelfranco. VIDEO

Cronaca

Ragazzi di Aut Aut al lavoro in tribunale. VIDEO

Giornate Fai all’aeroporto di Pavullo: “Qui un pezzo di storia dell’aviazione”. VIDEO

L’aeroporto Paolucci ha aperto le porte ai visitatori, offrendo visite guidate per scoprire la storia di questo luogo e accedere a spazi solitamente non visitabili dal pubblico

PAVULLO (Modena) – L’Aeroporto Paolucci di Pavullo, in occasione delle giornate FAI di Primavera, ha aperto le porte ai visitatori, offrendo un’esperienza unica. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare le aree solitamente chiuse al pubblico ed approfondire la sua lunga tradizione aeronautica attraverso racconti e visite guidate curate dagli studenti delle scuole superiori “Marconi” e “Cavezzi-Sorbelli”. In anteprima, è stato possibile vedere l’archivio fotografico storico, che ripercorre la storia dell’aeroporto dalla sua fondazione fino ai giorni nostri. L’aeroporto vanta una lunga storia, iniziata nel 1923 con la creazione di un campo di fortuna per gli aeroplani di linea in transito, fu ufficialmente riconosciuto come aeroporto solo nel 1931.Negli anni ’30 vi fu progettato l’aliante Orione, con cui l’Italia conquistò l’oro alle Olimpiadi di Berlino del ‘36. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu utilizzato come base aeronautica fino alla sua distruzione nel 1944. Dal 1985 in poi ha assunto un ruolo civile, affermandosi nell’aviazione sportiva internazionale. Il verricello per il lancio degli alianti, una tecnologia tuttora impiegata nella formazione dei piloti e utilizzata solamente in due aeroporti in tutta Italia, in quello di Pavullo e in quello militare di Guidonia.

Servizio di Nicole Mattioli

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito