CORRELATI
Sport

Vignola, festa per i 50 anni della piscina. VIDEO

Eventi

Romanticismo e innovazione a Palazzo Ducale per il Ballo delle debuttanti. VIDEO

Cronaca

Ladri in azione a Formigine. E’ la quinta volta in pochi mesi. VIDEO

Gp Monaco, vince Norris, Leclerc secondo

Gara movimentata dall’obbligo di effettuare almeno due soste, quinto posto per Hamilton

MONTECARLO – Sulla pista di casa il pilota della Ferrari Charles Leclerc le prova tutte negli ultimi giri per passare la Mclaren di Lando Norris ma sul circuito cittadino è praticamente impossibile effettuare sorpassi. La sua rossa arriva quindi seconda, miglior risultato stagionale. Quinto posto per Hamilton, partito dalla settima casella penalizzato di tre posizioni per “impeeding” ai danni di Verstappen nelle qualifiche. Il campione britannico è quindi l’unico pilota, tra i primi 5, ad aver guadagnato posizioni rispetto alla griglia di partenza.

Formula 1, la Ferrari trova a Montecarlo il miglior risultato stagionale grazie al secondo posto di Charles Leclerc, ancora una volta protagonista tra le curve di casa del Principato di Monaco. Vince Norris, che fa fruttare al massimo il super giro che gli ha permesso di scattare della pole, ma Leclerc fa festa con lui. La McLaren taglia per prima il traguardo del gran premio di Monaco, la Ferrari festeggia tra le insidiose curve del circuito cittadino di Montecarlo il miglior risultato della stagione. Manca ancora uno step, quello per salire sul gradino più alto del podio, ma per il momento per il Cavallino è lecito accontentarsi di un progresso non scontato. A riportare la SF-25 in lizza per la vittoria è stato, sulle strade di casa in cui aveva trionfato lo scorso anno, proprio Charles Leclerc, che dopo aver dominato le libere e sfiorato la pole, ha fatto di tutto per provare a bissare il risultato del 2024. La regola dei due pit stop obbligatori ha reso più incerto il risultato finale, ma a conti fatto non ha modificato l’esito di un gran premio che è andato in archivio una volta di più con un copincolla dell’esito delle qualifiche, almeno per le prime quattro posizioni. In un circuito in cui i sorpassi sono proibitivi, Leclerc ha provato a lungo a mettere pressione a Norris, bravo a mantenere i nervi saldi, a non ripetere gli errori del passato e a festeggiare la sesta vittoria assoluta della carriera, la seconda del Mondiale 2025. La Mclaren torna al successo nel principato dopo 75 anni completando il podio con Piastri, mentre Verstappen guida in testa fino all’ultimo giro prima di fermarsi per la seconda sosta e chiudere quarto. Un secondo mezzo sorriso lo regala alla Ferrari Lewis Hamilton, primo tra i secondi. Nella gara dei piloti mai in corsa per un posto sul podio il sette volte campione del mondo chiude davanti a tutti, piazzando la seconda rossa al quinto posto, recuperando cioè due posizioni rispetto al settimo tempo in qualifica. Anonima e da dimenticare la domenica di Andrea Kimi Antonelli, mai nel vivo della corsa e appena 18° al traguardo. Piastri rimane leader del Mondiale piloti e sale quota 161, il compagno di squadra Norris accorcia e si porta a tre sole lunghezze. Poi Verstappen, Russell e le due Ferrari, con Leclerc, a -20 dalla prima Mercedes, davanti ad Hamilton. Si torna in pista tra sette giorni, sempre in Europa, per il gran premio di Spagna. Circuito tradizionale, dove la Ferrari cercherà di compiere un nuovo passo avanti.

Ordine d’arrivo 1- Norris (Mclaren), 2- Leclerc (Ferrari), 3- Piastri (Mclaren), 4- Verstappen (Red Bull), 5- Hamilton (Ferrari), 6- Hadjar (Racing Bull)

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito