CORRELATI
Cronaca

Clima, il 2024 l’anno più caldo in Emilia Romagna. VIDEO

Cronaca

Da Modena a Savona contro il vino in farmacia. VIDEO

Cronaca

Amo, ok al piano Bosi: esposto alla Corte dei Conti, si valuta azione sui precedenti vertici. VIDEO

Lotta al degrado: a Modena negozi al dettaglio chiusi alle 20

Il sindaco firma un’ordinanza che prevede la chiusura entro le ore 20 dei negozi di vicinato a ridosso del centro storico per ridurre la vendita di alcolici e a tutela della sicurezza e del decoro urbano.

MODENA – Dal 20 giugno i piccoli esercizi di vicinato del centro storico e delle strade vicine alla corona dei viali modenesi dovranno chiudere alle 20 e non potranno riaprire fino alle 6 del giorno dopo. Lo prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Mezzetti a tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, della serena frequentazione degli spazi pubblici e del decoro urbano, soprattutto in vista della stagione estiva, con un maggiore afflusso di persone nel cuore della città. La misura, in via sperimentale, avrà una durata di un mese, fino al 19 luglio, ma con possibilità di proroga. Negli obiettivi dell’amministrazione comunale dovrebbe servire ad evitare gli assembramenti nelle aree esterne di questi negozi di vicinato, dove l’abuso di alcolici determina disturbo e degrado urbano. La mancata osservazione dell’ordinanza comporterà multe da 500 a 5mila euro, fino alla sospensione dell’attività per 15 giorni nel caso di violazione ripetuta.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito