CORRELATI
Cronaca

Le lacrime dei familiari: “Siamo contenti, ma noi abbiamo perso tutto” VIDEO

Cronaca

Scontro frontale su via Emilia Ovest, grave una 32enne

Cronaca

Ancora una spaccata al Bar L’Antidoto. Colpo del “ladro in scooter”. VIDEO

Maestre senza laurea, c’è il decreto che le salva

La Ministra Bernini: “Posto rimedio a una situazione complessa”. Sollievo per mille laureate UNIMORE

MODENA – Si chiude in modo positivo la vicenda che aveva gettato nello sconforto mille tra educatori ed educatrici nei servizi di prima infanzia che avevano conseguito il titolo di studio presso Unimore e almeno altri 30 mila professionisti in tutta Italia. La commissione Cultura al Senato ha approvato infatti l’emendamento al decreto Università che risolve la questione relativa ai loro titoli di studio. Titoli regolarmente conseguiti che però, in base al precedente quadro normativo, erano risultati non più abilitanti per lavorare come educatori nei nidi e nelle sezioni primavera. La vicenda ha tenuto banco per settimane e a Modena ha portato anche a manifestazioni di protesta davanti all’Università e all’intervento delle istituzioni pubbliche a sostegno dei professionisti coinvolti. Fino alla risoluzione odierna. “Con questo intervento – dichiara il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini – poniamo rimedio a una situazione complessa, frutto di interventi legislativi del passato, e garantiamo anche una soluzione concreta a un problema che, ingiustamente, aveva coinvolto educatori ed educatrici senza alcuna responsabilità. Grazie a questa misura, inoltre, – conclude il ministro – evitiamo che asili nido e centri per l’infanzia possano trovarsi improvvisamente privi di personale qualificato, assicurando così la continuità dei servizi educativi e il sostegno alle famiglie che ogni giorno vi fanno affidamento”. Dopo il voto in Commissione, il decreto Università passerà all’esame dell’aula del Senato.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito