CORRELATI
Eventi

Turismo del Balsamico: presenze record per “Acetaie aperte”

Eventi

Bagno di folla a Dig per Francesca Albanese. VIDEO

Eventi

Al Dahdouh cittadino onorario, la proposta del sindaco Mezzetti. VIDEO

Modena, al via la “settimana balsamica”. VIDEO

La 24esima edizione di Acetaie Aperte. L’inaugurazione questa mattina alla Biblioteca Delfini, 48 le acetaie che domani aprono le porte agli appassionati dell’oro nero modenese con visite guidate e degustazioni.

MODENA – Per scoprire Modena in tutte le sue sfumature ci vuole una vita…o un attimo, come quello in cui una lacrima di balsamico si posa su un frutto o su una scaglia di parmigiano reggiano. Non a caso il gusto, che in questa edizione di Acetaie Aperte si lega a doppio filo con l’arte e la cultura. Con il taglio del nastro nel chiostro della Biblioteca Delfini si è alzato il sipario su di una settimana intera di eventi diffusi dedicati all’oro nero di Modena, l’aceto balsamico, nelle sue due denominazioni, Igp e tradizionale Dop. Un prodotto unico, che nasce dalla tradizione più antica, da valorizzare ma anche e soprattutto da tutelare.
Porte aperte per tutta la giornata alla Biblioteca Delfini, dove il balsamico incontra i libri e la musica, tra degustazioni, letture e musica corale.
Record di aderenti alla giornata di domenica 28, quando saranno 48 le acetaie che apriranno le proprie porte ad appassionati e curiosi.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito