CORRELATI
Cronaca

Troppi pregiudicati, chiude locale in zona Tempio

Cronaca

Progetto GreenTrace: una “traccia” per salvarsi dalle frodi alimentari. VIDEO

Cronaca

E’ tornata la neve sui rilievi del nostro Appennino

Mostra Gratia Plena di Carpi, la vicenda si chiude con un’archiviazione. VIDEO

Arriva l’archiviazione per il caso dell’esposizione dell’artista carpigiano Andrea Saltini allestita ormai un anno fa nel museo diocesano nella città dei Pio, mostra che suscitò aspre reazioni dividendo la comunità cattolica

CARPI (Modena) – Un gruppo di ultracattolici criticò in particolare un quadro, intitolato Inri che raffigurava Gesù deposto a terra e il centurione Longino infilare la mano nel costato. Guidati dall’avvocato romagnolo Francesco Minutillo alcuni fedeli presentarono anche un esposto con l’accusa di vilipendio della religione. Quattro le persone indagate per offese ad una confessione religiosa: l’artista, i curatori dell’esposizione, don Carlo Bellini e Cristina Muccioli e l’arcivescovo di Modena e Carpi Erio Castellucci. Ora verrà tutto archiviato, perché non è stato commesso nessun reato, come ha scritto il giudice Andrea Scarpa. “Ero certo del risultato. L’azione giudiziale degli opponenti alla richiesta di archiviazione ha avuto un prevedibile esito infausto. Il tentativo di attribuire responsabilità penali al Vescovo non poteva che fallire” – ha commentato l’avvocato Giovanni Gibertini. “Il Tribunale archivia ma conferma: non era nei fedeli la malizia, ma nell’opera esposta” – commenta invece l’avvocato Minutillo che ha portato avanti la denuncia, secondo il quale il Giudice ha affermato che quel quadro era provocatorio, ed era stato realizzato per provocare, probabilmente a scopi pubblicitari.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito