Escursionista tedesco muore per un malore nei boschi di Riolunato. Soccorso alpino, 118 e vigili del fuoco salvano un altro turista che era con lui e un fungaiolo che si era perso nella zona del Lago Santo
RIOLUNATO- Malore fatale nel pomeriggio di martedì 23 settembre intorno alle 16 nei boschi di Riolunato per un escursionista tedesco di 60 anni. In comitiva, l’uomo stava percorrendo il sentiero CAI 579 quando improvvisamente si è accasciato a terra. Gli amici hanno subito chiamato il 118 che ha attivato la squadra di soccorso alpino e l’elisoccorso di Pavullo. Non avendo punti di atterraggio, il mezzo aereo ha sbarcato l’equipe medica col verricello. I sanitari hanno subito attivato le manovre di rianimazione ma senza successo. Durante le operazioni, per lo stress emotivo, un altro escursionista ha accusato un malore ed è stato immediatamente soccorso dal medico e dall’infermiere presenti. Una volta stabilizzato, l’uomo è stato imbragato e recuperato col verricello prima di essere trasportato all’ospedale di Pavullo per accertamenti. In contemporanea a questo intervento, gli uomini del soccorso alpino, già impegnati dal mattino per un’esercitazione di evacuazione dagli impianti sul Cimone, erano stati allertati per un fungaiolo disperso nei pressi del Lago Santo. Col supporto anche dall’elicottero dei vigili del fuoco, l’escursionista è stato individuato e salvato in poche ore. Il mezzo del soccorso alpino, ottenuta l’autorizzazione dalla Procura, ha infine recuperato la salma dell’escursionista deceduto per consegnarla alle onoranze funebri.