Tanta gente ha scelto i banchi e gli espositori per gustarsi le eccellenze della tradizione modenese, tra tigelle, lambrusco e gnocco fritto. E proprio la Confraternita del gnocco fritto ha consegnato i premi ai comunicatori della cucina scelti quest’anno.
MODENA – La Bonissima festeggia i suoi 15 anni portando a Modena tanta gente che si gode un bel sabato di sole assaggiando i prodotti tipici modenesi, guidati da profumi, aromi e sapori alla scoperta e all’assaggio. Ad aggiungere valore a questa manifestazione ci sono tanti produttori locali presenti, showcooking, degustazioni sensoriali e laboratori – di tortelli, gnocco fritto e rivisitazioni veg– con oltre 30 gli espositori in Piazza Grande. Sul palco le premiazioni della 14esima edizione della cerimonia di conferimento delle pergamene agli ambasciatori della coppa fumante 2025. Quest’anno i premi sono andati ad Enzo Radunanza fondatore e direttore de “La gazzetta del Gusto”, Ciro Fontanesi coordinatore della Wine Academy ad Alma, la scuola di cucina fondata da Gualtiero Marchesi, Rina Mattioli e Luca Stramaccioni della Nunziadeina e Daniele Reponi, il re del panino.