Grande partecipazione per la celebrazione dell’80esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo a Modena, alla presenza delle principali autorità cittadine.
MODENA – La mattinata è stata scandita da momenti ben precisi: prima il rito laico dell’omaggio al Sacrario della Ghirlandina, una corona di fiori a ricordo dei modenesi e delle modenesi che diedero la vita per la libertà. Poi il corteo in via Emilia aperto dalla Banda civica Ferri. Infine il rientro in Piazza Grande, dove la folla si era radunata in attesa e dove hanno risuonato le Campane della Ghirlandina, azionate a mano dai maestri campanari modenesi.
Sul palco per il comizio il presidente provinciale dell’Anpi Vanni Bulgarelli, il sindaco Massimo Mezzetti e la storica Michela Ponzani. Oltre a sottolineare il sacrificio dei martiri e a ribadire i valori dell’antifascismo e della democrazia, i relatori hanno anche ricordato Papa Francesco e il suo operato coraggioso, sempre dalla parte dei più deboli e a favore della pace. Alla fine l’intera Piazza ha intonato “Bella ciao, diretta dal palco dal sindaco Mezzetti.