Ai dati certificati dalla fondazione GIMBE fa eco il sondaggio della Fondazione Del Monte su 638 cittadini che confermano il giudizio generale “più che sufficiente” ma con la “netta percezione di un marcato peggioramento”.
MODENA – La fotografia è quella di un Sistema Sanitario in crisi strutturale, vittima di un lento ma inesorabile smantellamento, con la spesa privata in crescita e personale in fuga. Non da ultimo le Regioni alle prese con tagli, carenze e ritardi nell’attuazione delle riforme territoriali e del Pnrr. E’ un quadro disastroso quello che emerge dall’ottavo rapporto del Gimbe sul Servizio sanitario nazionale. E a farne le spese sono milioni di cittadini che, senza un intervento deciso, rischiano di rinunciare alle cure. A confermare un trend in peggioramento anche sul versante modenese è la ricerca promossa dalle Fondazioni Mario Del Monte ed Ermanno Gorrieri, indagine condotta su un campione di 638 modenesi. Che hanno espresso un giudizio più che sufficiente sull’insieme dei servizi sanitari pubblici, ma con la netta percezione di un marcato peggioramento negli ultimi anni, in particolare per i tempi lunghi per esami e visite.
E sul futuro della sanità, anche nelle percezioni dei modenesi, grava un mix tra desiderio e disillusione.