CORRELATI
Cronaca

Carpi, calciatore espulso minaccia i tifosi avversari con una scacciacani

Cronaca

Carpi, operai minacciano di buttarsi da un ponteggio. VIDEO

Cronaca

Rifiuti, piazzole della Pedemontana trasformate in discariche

Scontro tra tifosi, si cercano i responsabili. Mezzetti: “Intollerabile”

Sono al lavoro le forze dell’ordine per individuare e identificare i responsabili degli atti vandalici e dello scontro a distanza tra tifosi di Modena e Mantova sabato pomeriggio prima del derby giocato allo stadio Braglia

MODENA – L’esatta dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti, secondo una prima ricostruzione, intorno alle 16, un’ora abbondante prima della partita, il treno con alcune centinaia dei 1600 tifosi mantovani è arrivato verso la stazione di Modena e qui sarebbe stato indebitamente azionato il freno d’emergenza che ha fermato il treno prima dell’arrivo in stazione.
All’altezza del sottopasso che collega viale Monte Kosica a via Razaboni, era presente un gruppo di tifosi modenesi a volto coperto e, come si vede anche da queste immagini di Mantova Uno, sarebbe partito un lancio pietre, oggetti, fumogeni e petardi tra tifosi.
Pronto l’intervento delle forze dell’ordine che ha impedito il contatto fisico tra le tifoserie e disperso i violenti.
A prendere posizione anche Trenitalia Tper che ha mostrato un video del treno, uno dei nuovi Rock appena acquistati. Trenitalia denuncia gli atti vandalici dei tifosi mantovani presenti sul treno (rifiuti, decine di bottiglie e lattine di birra lasciate a terra, pavimenti imbrattati e toilette intasate) e i ritardi causati dalle intemperanze degli stessi supporter (anche a Rolo, oltre che a Modena, sono stati azionati indebitamente i freni di emergenza). Trenitalia Tper consegnerà le immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza di bordo alla Polizia Ferroviaria e procederà con formale denuncia.
Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Modena Massimo Mezzetti: “Quanto accaduto é assolutamente intollerabile. Questi sono treni che ogni giorno servono il trasporto di lavoratori e studenti pendolari e accanirsi su questi significa generare ulteriori disagi a chi usa i mezzi pubblici per motivi ben più importanti e seri di una partita di calcio. Il mio auspicio è che gli autori di questi atti di teppismo gratuito e violento, che ha interessato anche la stazione di Modena con il lancio di sassi e l’esplosione di fumogeni sui binari, vengano individuati e paghino severamente i loro reati”.
Le forze dell’ordine proprio in queste ore stanno guardando tutte le immagini raccolte dalle varie telecamere della zona.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito