CORRELATI
Cronaca

Carpi, animalista aggredisce presidente e vice-presidente del circolo Cabassi. VIDEO

Cronaca

Sassuolo, scontro tra Comune e Centro Destra sulla moschea. VIDEO

Cronaca

Modena ricorda l’11 settembre con lo spettro della guerra. VIDEO

Seta, i sindacati bocciano il piano: “Tradite le promesse di rilancio”

I sindacati Cgil Cisl e Uil di Modena e Reggio bocciano il piano di rilancio del trasporto pubblico presentato da Seta. “Sforzi non sufficienti e promesse tradite”- affermano in una nota congiunta a seguito dell’incontro in comune con l’amminsitrazione

MODENA – “Non vediamo alcun piano di rilancio di Seta”. I sindacati cgil, cisl e uil bocciano la nuova pianificazione del trasporto pubblico locale concordata tra l’agenzia per la mobilità, l’azienda e il comune di Modena a pochi giorni dall’apertura dell’anno scolastico. I sindacati hanno incontrato la presidente Seta Elisa Valeriani, l’assessore alle partecipate Paolo Zanca e quello alla mobilità Giulio Guerzoni. La criticità è sempre la stessa, poche risorse a carenza di autisti. Seta, a detta dei sindacati, vorrebbe coprire le mancanze facendo ricorso a personale somministrato. Uno scenario ritenuto inaccettabile e pericoloso. Come inaccettabile è la richiesta da parte dell’azienda di aumentare i biglietti e gli abbonamenti in base all’inflazione. Giudizio positivo invece da parte dei sindacati alle azioni intraprese dal comune di Modena in tema di governance e verifica dei dati di bilancio della società. Come indicato dalla Corte dei Conti, comuni e province di Modena, Reggio e Piacenza, soci di Seta, devono intraprendere azioni volte ad affermare il controllo pubblico dell’azienda. L’assessore Paolo Zanca ha confermato che i territori hanno concordato l’insediamento di una commissione tecnica che, in tempi rapidi, dovrà proporre un patto di sindacato e adempiere così alla segnalazione della  magistratura contabile.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito