CORRELATI
Cronaca

Tragedia di Marzaglia, trovato un biglietto di addio. VIDEO

Cronaca

Boccassuolo, geologi al lavoro per monitorare la frana. VIDEO

Cronaca

Incidente in moto, gravissima ragazza di 16 anni. VIDEO

“Tito ti aspetto a Modena”, ritrovata lettera del 1943

Scritta a mano, è stata ritrovata in un carrello della spesa in un supermercato di Ostia. La modenese Luciana viveva una relazione a distanza con Tito che da Roma stava per raggiungerla. Sulle pagine di Repubblica uno spaccato della vita durante la guerra, delle speranze per il futuro.

OSTIA (Roma) – Un foglietto sgualcito ripiegato, lasciato nell’angolo del carrello fuori da un supermercato di Ostia. Non una lista della spesa dimenticata, ma una lettera scritta a mano. In alto a destra si legge: Modena 20 febbraio 1943. La mano è quella di una studentessa, Luciana. Quel foglietto ingiallito dal tempo svela una piccola grande storia: si legge di un amore o di un’amicizia, si legge di un momento storico difficilissimo, della guerra, del fronte russo. A trovarlo, come racconta il quotidiano La Repubblica, è Valentina, un’antropologa 36enne appena entrata nel supermercato insieme alla figlia. Quando madre e figlia cominciano a leggerlo non possono crederci. Il destinatario è Tito, amico o fidanzato di Luciana; riga dopo riga la lettera svela la speranza di una ragazza che in quel momento era la speranza del mondo. “Caro Tito – comincia la missiva – Scusa la carta poco elegante ma in questo momento non ne ho altra sottomano. Avendo tu scritto che verrai a trovarmi fra qualche giorno non pensavo che intendessi poco meno di un mese” poi si capisce che Tito ha davvero intenzione di arrivare a Modena. “Come ti va la vita – scrive Luciana – Che ne dici dell’inverno di Modena e di tutta questa neve? Io sto tutto il giorno in casa vicino alla stufa e a studiare naturalmente”. Poi il riferimento al padre e al fratello: a febbraio del ’43 i soldati italiani erano in ritirata e alcuni avevano già fatto ritorno in Italia. “Finalmente mio padre da 7 giorni è con noi – scrive Luciana – Puoi immaginare la mia gioia e sarà completa quando anche Alberto sarà qui. Ma per ora non viviamo che di speranza”. Chissà cosa ne è stato di questa amicizia e di questo amore. Se lo chiede anche Valentina, che vorrebbe trovare il proprietario di questa lettera, caduta probabilmente dalla tasca o da un portafogli di qualcuno e che in un attimo ha svelato una piccola, grande storia tra gli scaffali di un supermercato.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito