CORRELATI
Cronaca

Rapina con cutter, 33enne arrestato dai Carabinieri a Sassuolo

Cronaca

Boccassuolo, la frana ha ripreso a viaggiare veloce. VIDEO

Cultura e spettacoli

Pavarotti, “Musica Maestro” alla casa museo. VIDEO

Trc è la tv più vista in regione, 150mila contatti medi ogni giorno. VIDEO

Crescono ancora i dati Auditel di Trc Modena, dai 123mila contatti medi giornalieri del 2024 la nostra emittente ha raggiunto quota 150mila nei primi mesi del 2025

MODENA – I dati di ascolto Auditel premiano ancora una volta Trc che si conferma la tv più vista dai modenesi. Il dato medio del 2024 parla di 123mila contatti medi giornalieri, per un trend di crescita che a inizio 2025 ha raggiunto quota 150mila. Numeri che abbiamo celebrato con uno spot già in onda sulla nostra emittente. Un’emittente sempre più dentro il territorio e nel cuore della gente. Trc Modena cresce ancora fino a raggiungere, il riferimento è alla media dell’intero 2024, 123mila contatti giornalieri, confermando il primato di tv più vista dai modenesi. Un trend in continuo miglioramento quello certificato da Auditel, la società che si occupa della rilevazione e della diffusione dei dati che fotografano quotidianamente l’intera offerta televisiva. A premiare Trc sono in particolare le fasce dedicate all’informazione, dalla rassegna stampa del mattino al telegiornale della sera, passando dagli appuntamenti dedicati a economia e sport, anche attraverso le storiche partnership con Modena e Sassuolo calcio e Modena Volley. È una copertura capillare del territorio quella garantita da Trc, che si conferma un punto di riferimento per i cittadini di Modena e dell’Emilia Romagna, dove il network TrMedia, di cui fanno parte anche Trc Bologna e TeleReggio, risulta nel suo complesso ampiamente quello più seguito, con 340mila contatti giornalieri. Dati positivi che si proiettano anche sul 2025 con i numeri di gennaio e febbraio – 150mila contatti medi giornalieri – che confermano un trend in forte crescita che porta Trc Modena ad essere l’emittente televisiva più vista in regione.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito