CORRELATI
sanità

Massimo Fabi difende l’accordo sottoscritto con i Medici di base. VIDEO

sanità

Lotta al consumismo sanitario, l’Ausl fa chiarezza sull’accordo

sanità

Tagli alle prestazioni specialistiche, è polemica sulle modalità

Tumore del collo dell’utero, una giornata per la prevenzione. VIDEO

Un’occasione per parlare una volta di più dell’importanza dello screening e della vaccinazione contro il papillomavirus, offerta gratuitamente e senza prenotazione, oggi pomeriggio dalle 15 alle 18 in Piazza Roma a Modena.

MODENA – Il tumore del collo dell’utero è una tra le più comuni neoplasie maligne che colpiscono l’apparato genitale femminile, in particolare nelle donne al di sotto dei 50 anni, ed il principale fattore di rischio per l’insorgenza è rappresentato dall’infezione da papilloma virus, che si trasmette prevalentemente con l’attività sessuale e il contatto intimo. Spesso, nelle fasi iniziali, il tumore del collo dell’utero non causa segni o sintomi. Tuttavia, la malattia è caratterizzata da una lenta evoluzione, che la rende curabile se diagnosticata per tempo. La prevenzione, infatti, ha consentito negli ultimi 30 anni di portare ad una progressiva diminuzione dei casi.
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina promossa dall’Oms, le aziende sanitarie modenesi spingono l’acceleratore sull’importanza della prevenzione primaria attraverso il vaccino, che l’Ausl offre gratuitamente agli adolescenti e ad altre categorie di persone, e la prevenzione secondaria, con lo screening per le donne in età adulta.
Grazie allo screening, nel 2024 sono state diagnosticate 164 lesioni di alto grado, ovvero le lesioni per cui è indicato un intervento di asportazione per evitare che si evolvano in lesioni tumorali maligne.

E proprio per promuovere l’importanza della vaccinazione, l’Ausl ha organizzato oggi pomeriggio una sessione di vaccinazione contro il papillomavirus, senza necessità di prenotazione. Un camper con operatori sanitari sarà presente dalle 15 alle 18 in Piazza Roma a Modena.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito