Il 27 marzo si parlerà anche di innovazioni terapeutiche, medicina di precisione e medicina personalizzata
MODENA – I tumori del tratto gastrointestinale sono ancora un problema di salute pubblica a livello mondiale, essendo responsabili di una nuova diagnosi di cancro ogni quattro e di una morte cancro-relata ogni tre. Pur mostrando un lieve calo di incidenza in alcune forme, ad esempio a livello dello stomaco, altre come i tumori del fegato, delle vie biliari e del pancreas stanno aumentando. Se ne parlerà nel corso di una importante iniziativa di condivisione e formazione medica che si terrà il 27 marzo 2025, presso l’hotel Baia del Re di Modena, organizzata dagli oncologi Massimiliano Salati, Andrea Spallanzani e Fabio Gelsomino, dirigenti medici presso la struttura complessa di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, diretta dal Prof. Massimo Dominici. Nel corso della giornata si parlerà anche di innovazioni terapeutiche, medicina di precisione e medicina personalizzata. Il convegno medico è accreditato ECM con 6 crediti formativi per Medici di tutte le specialità. La partecipazione è a titolo gratuito ed aperta a tutti gli interessati.