CORRELATI
Cronaca

Aggressione omofoba alla Festa del Lambrusco di Sorbara

Cronaca

Spaccata alla “IT Clinic” di via Emilia Est

Cronaca

Vignola in festa per Anita Ferrari che compie 108 anni

Nubifragi e raffiche di vento in Emilia Romagna, 40 gli interventi nel modenese

Un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco in tutta l’Emilia Romagna, a causa di una violenta perturbazione che ha colpito la nostra regione

MODENA – Ieri sera, un violento temporale con raffiche di vento si è abbattuto sulla fascia intermedia della provincia di Modena, causando circa 40 interventi dei vigili del fuoco nei comuni di Campogalliano, Modena, Formigine, Spilamberto, Vignola e Savignano. Gli interventi principali hanno riguardato alberi caduti, insegne pericolanti e altri danni causati dal forte vento, con alcuni interventi ancora in corso questa mattina, soprattutto per rami e piante di grandi dimensioni che richiedono l’intervento dell’autogru. La perturbazione non si è limitata a Modena: particolarmente colpita Parma, dove una violenta grandinata si è abbattuta intorno alle 21; anche nel Reggiano, con circa 80 interventi, sono stati segnalati alberi caduti sulle strade nei comuni di San Ilario, Reggio, Albinea, Quattro Castella, Correggio, Gattatico e Bibbiano. La regione Emilia-Romagna è stata colpita complessivamente da nubifragi, grandine e raffiche di vento, con oltre 100 interventi dei vigili del fuoco, principalmente per alberi abbattuti e danni vari. La pianura bolognese ha subito un temporale intenso, accompagnato da grandine, raffiche di vento e una tempesta di fulmini, causando disagi e danni anche in quella zona.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito