CORRELATI
Cronaca

Paura a Campogalliano: pneumatico di un camion finisce in un’azienda. VIDEO

Cronaca

L’assessore alla sicurezza Camporota: “parchi sempre piu’ presidiati”. VIDEO

Cronaca

Nuovo look per il Centro Servizi di viale Monte Kosica. VIDEO

Ferrari Amalfi, rivelata al mondo l’erede della Roma. VIDEO

Ecco la berlinetta a due posti della casa di Maranello che sostituisce la Ferrari Roma nella gamma del Cavallino. Grande festa sulla costiera amalfitana per il vernissage cui ha partecipato anche il presidente John Elkann

MARANELLO (Modena) – Si chiama Amalfi il nuovo gioiello di casa Ferrari e non poteva che essere presentato…ad Amalfi. Gran vernissage in una costiera illuminata di rosso per la berlinetta che sostituisce nella gamma del Cavallino Rampante la Ferrari Roma. La nuovissima Ferrari Amalfi è una ridefinizione in chiave contemporanea del concetto di sportività, una coniugazione perfetta di prestazioni, estetica e versatilità. Il nome è un omaggio al gusto del viaggio in Italia e anche il colore di lancio della vettura, ribattezzato Verde Costiera, riflette le tonalità del mare e della costa tirrenica.
Le forme quasi minimaliste riflettono un linguaggio estetico più ampio e proiettato al futuro, che sarà anche la chiave di lettura dei prossimi modelli Ferrari, elettrico compreso. Il cuore della vettura è invece un motore V8 turbo benzina, 3mila e 8 di cilindrata e potenza salita a 640 cavalli. Un propulsore che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km orari in 3 secondi e 3 e da 0 a 200 in 9 secondi. Prestazioni figlie anche di un’aerodinamica fluida, volumi scolpiti e superfici pulite, esaltata dallo spoiler attivo integrato, che garantisce stabilità anche alle velocità più alte, con una velocità di punta dichiarata di 320 km orari.
L’interno ha invece una configurazione a doppio cockpit, con volante dotato di pulsanti fisici e il ritorno dell’iconico tasto di accensione, mentre la configurazione 2+ consente di sfruttare i sedili posteriori per aumentare fruibilità e capacità di carico della vettura, permettendo di caricare borse o altri oggetti oppure di viaggiare coi propri bambini per un uso quotidiano. La nuova Ferrari Amalfi arriverà sul mercato nei primi mesi del 2026, a un prezzo base di 240mila euro.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito