CORRELATI
Economia

Estate da record per il ristorante didattico della scuola alberghiera di Serramazzoni. VIDEO

Economia

Uil Emilia-Romagna, in regione aumentano ancora le ore di cassa integrazione. VIDEO

Economia

Ferrari, conti in crescita ma sotto le attese. Il titolo crolla in borsa. F1, confermato Vasseur

Dazi sulle ceramiche, il rincaro è del 6%. Confindustria: “Situazione delicata”. VIDEO

Sono 33 i milioni di metri quadrati di ceramiche esportate lo scorso anno negli Usa. E sugli alti costi di gas ed energia elettrica si guarda a Biometano ed energie rinnovabili.

SASSUOLO (Modena) – I conti spesso si devono fare con i grandi numeri: è il caso del distretto ceramico Modenese che ha esportato lo scorso anno, negli Stati Uniti, oltre 33 milioni di metri quadrati di ceramiche, per un valore di oltre 700 milioni di euro. Con i dazi americani al 15%, prima erano al 9%, si parla di un rincaro medio di 1,2 euro a metro quadrato. Una situazione che Confindustria ceramica definisce quantomeno “delicata”.

Preoccupano anche gli alti costi di gas ed energia elettrica. In pochi anni il gas è raddoppiato, ma il biometano può diventare, volendo, realtà a breve e l’energia non diminuisce nonostante siano molte le fonti rinnovabili.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito