CORRELATI
Cronaca

Tre nuovi casi di Chikungunya tra Carpi e Concordia

Cronaca

A Cesenatico, tra i modenesi che non rinunciano alla Riviera. VIDEO

Cronaca

Meteo, il caldo non darà tregua anche a Ferragosto. VIDEO

Temperature in aumento, a Modena scatta il piano caldo. VIDEO

E’ tornata l’allerta per temperature elevate, particolare attenzione per anziani, bambini piccoli e persone con fragilità. Attivo un numero verde da chiamare in caso di bisogno.

MODENA – Non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, proteggersi dal calore del sole in casa con tende o persiane, tenere il climatizzatore a 25-27 gradi, ma anche utilizzare ventilatori o pale a soffitto.
Sono i consigli da seguire per vivere meglio i giorni più caldi e evitare malori e malesseri, in particolare per anziani e bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti. È tornata l’allerta per temperature elevate e scatta il Piano caldo del Comune che si avvale di un numero verde (800493797), che rimarrà attivo fino al 15 settembre, per offrire accoglienza e ascolto agli anziani in difficoltà psicologica a causa dell’isolamento in cui possono trovarsi nel periodo estivo; per facilitare il contatto o l’attivazione dei servizi sociali o sanitari territoriali; per attivare i servizi di pronto intervento e fornire informazioni su farmacie aperte, orari dei servizi comunali e dei servizi sociali-sanitari. Per le emergenze occorre invece rivolgersi sempre e immediatamente al 118.
Per agire in via preventiva, è inoltre stata definita la mappa degli anziani over 75enni ‘a rischio’, che vivono soli o con altri anziani e non hanno figli residenti in città. Di questi viene compilato un elenco per ogni medico di medicina generale affinché si possano attivare i servizi attraverso il Punto unico di accesso socio-sanitario.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito