La Guardia di Finanza ha accertato un’insolvenza pari a 5 ,3 milioni di euro. Disposto il sequestro preventivo dei beni
MODENA – Un’evasione fiscale da oltre 5 milioni tra tasse contributi. È quanto ha ricostruito la guardia di Finanza di Modena che ha indagato il titolare di una società cooperativa con sede in città attiva nel settore della movimentazione merci e trasporti su strada. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale per un importo complessivo di oltre 1 milione e 300 mila denaro non versato negli anni 2021, 2022. La misura del sequestro patrimoniale è stata richiesta dalla Procura di Modena e ha l’obiettivo di congelare beni che altrimenti potrebbero essere dispersi o ceduti, insomma fatti sparire dall’indagato. L’indagine ha accertato una situazione di grave insolvenza della società che negli anni aveva ammucchiato un debito con l’erario tra tasse e contributi pari a 5 milioni e 300 mila euro. Una situazione che aveva portato all’apertura della liquidazione giudiziale della società con sentenza del maggio scorso. Il sequestro preventivo eseguito dai finanzieri comprende anche quote sociali, un’automobile e un immobile nel comune di Cerignola, provincia di Foggia, per un valore complessivo pari a 500 mila euro