L’agenzia per la mobilità e Seta annunciano il potenziamento del trasporto pubblico in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Linee autobus prolungate in città, previste anche più corse e una navetta da via Morane al Polo Leonardo.
MODENA – Carenza di autisti e corse tagliate. Così ci eravamo lasciati nel settembre del 2024. Seta era infatti stata costretta ad una revisione provvisoria dell’orario del servizio urbano. Come promesso, si è tornati alla normalità e dal prossimo 15 settembre, con l’orario scolastico, le corse tornano a regime. Tra le novità più attese una navetta diretta per il Polo Leonardo che partirà dalla zona di via Morane. Inoltre via Ragazzi del ’99 e via Ghiaroni saranno servite dal trasporto pubblico urbano, con la nuova linea 3, potenziata. E ancora. La Linea 9 sarà a frequenza di 15 minuti per studenti universitari del Polo di via Campi e lavoratori pendolari della zona ad Ovest della città. Previsti anche collegamenti diretti con il centro per i quartieri a Nord della città, da via Finzi a via Portorico. Amo, agenzia della mobilità, d’intesa con il Comune di Modena e con la collaborazione del Gestore ha potuto dunque pianificare un’importante revisione del servizio, per adeguarlo allo sviluppo urbanistico della città e alle mutate esigenze dell’utenza. Tra le altre novità la linea 9 e la linea 3 potranno contare su 40 corse in più ognuna, per un totale di un aumento del 50% delle corse offerte giornalmente. Anche la linea 12 avrà un 20% di corse in più, con un aumento della frequenza al pomeriggio. Viene confermato anche l’assetto del servizio extraurbano, con alcune novità per Serramazzoni, dove le linee saranno estese a Ligorzano per raggiungere la nuova sede delle scuole medie, Castelfranco, dove la linea 760 sarà estesa alla zona di via Castiglione e limitrofe e Rubiera.