L’inizio del nuovo anno coincide con il focolaio del virus. Proprio per questo, a scopo precauzionale, questa notte saranno effettuati trattamenti contro le zanzare nelle aree verdi e nei cortili.
CARPI (Modena) – A Carpi l’inizio del nuovo anno scolastico coincide con il focolaio del virus Chikungunya. Proprio per questo, a scopo precauzionale, questa notte saranno effettuati trattamenti di disinfestazione delle zanzare nelle aree verdi e nei cortili delle 19 scuole primarie e secondarie di primo grado nel territorio carpigiano. Analoghi interventi saranno effettuati nelle aree verdi e nei cortili delle quattro scuole secondarie di secondo grado nel territorio carpigiano. In particolare si tratta delle aree di pertinenza degli istituti Fanti, Da Vinci, Vallauri e Meucci. Le disinfestazioni vengono effettuate per ridurre la popolazione delle zanzare in vista della riapertura in sicurezza dei plessi scolastici lunedì.
Nell’area interessata dalla disinfestazione e nelle abitazioni situate nelle strade che affacciano sul perimetro delle scuole, sono affissi, da oggi, volantini informativi per i cittadini mentre gli istituti scolastici sono già stati informati per vie dirette. La disinfestazione sarà eseguita di notte, indicativamente dalle 23 alle 7 del mattino. Per motivi di sicurezza, durante le operazioni si raccomanda di evitare di sostare nelle aree coinvolte e in quelle vicine. Ai residenti delle abitazioni adiacenti si consiglia di tenere porte e finestre chiuse, non lasciare all’aperto animali domestici per almeno quattro ore dopo il trattamento, coprire o riporre mobili da esterno e proteggere ortaggi pronti per il consumo.