CORRELATI
Sport

Calcio, prima vittoria per il Sassuolo. 1-0 alla Lazio

Sport

Sport in TV: domenica alle 21.30 su TRC torna l’appuntamento con Let It B

Cronaca

Cade in un canalone per 150 metri: salvata dal Soccorso Alpino una 48enne

Legalità e lotta alle mafie, alla Festa dell’Unità incontro con Nando Dalla Chiesa. VIDEO

La criminalità organizzata nei processi economici. Dibattito insieme ad esponenti nazionali del Pd e al presidente di Coop Alleanza 3.0 Domenico Trombone

MODENA – La legalità una radice profonda, uno stato interiore che fa di noi dei cittadini  completi. Ne è convinto Nando Dalla Chiesa, sociologo e scrittore, figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa assassinato dalla mafia a Palermo nel 1982. E’ intervenuto alla festa dell’unità di Modena  presentando il suo libro: “La legalità è un sentimento, manuale controcorrente di educazione civica”.

Un territorio il nostro attrattivo per la criminalità organizzata come dimostra l’inchiesta Aemilia.  Da allora sono passati dieci anni ma il tessuto sociale la politica possono fare tanto.

Quanto pesa l’illegalità nei processi economici produttivi? Se n’è parlato nel dibattito che ha visto tra i relatori, insieme ad esponenti nazionali del Pd, anche il presidente di Coop Alleanza 3.0 Domenico Trombone. “Il controllo della filiera – ha detto – la nostra priorità”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito