CORRELATI
Cronaca

Cadetti e cadette dell’Accademia militare di Modena da Papa Leone

Cronaca

Motociclista Modenese muore in Sardegna

sanità

Caregiver, ripartono i corsi gratuiti per chi accudisce persone fragili. VIDEO

Giro dell’Emilia, polemica sulla partecipazione del team israeliano. VIDEO

Le crisi internazionali irrompono anche nel mondo dello sport: sabato si corre il Giro dell’Emilia, gara ciclistica internazionale con partenza da Mirandola e arrivo a Bologna, dove il Comune chiede l’esclusione del team israeliano Israel Premier Tech

Bologna – E’ nel mirino di contestatori e attivisti ormai da più di un anno e l’apice più clamoroso è stato toccato meno di due settimane fa alla Vuelta di Spagna, dove l’ultima tappa a Madrid è stata interrotta dalle manifestazioni contro il genocidio a Gaza. La presenza del team israeliano Israel Premier Tech sta diventando un problema sempre più difficile da gestire per le corse ciclistiche internazionali e il Giro dell’Emilia non fa eccezione. La classica di riferimento del ciclismo della nostra regione celebrerà sabato l’edizione numero 108, con partenza inedita da Mirandola e arrivo, questo invece ormai classico, al Santuario di San Luca a Bologna. Città in cui nelle ultime settimane si sono moltiplicate le mobilitazioni per la Palestina e dove collettivi e centri sociali hanno già minacciato di interrompere la corsa se verrà confermata la partecipazione della Israel Premier Tech. Potrebbe dunque andare in scena una replica di quanto già visto alla Vuelta di Spagna: protesta anche il Comune di Bologna, con l’assessora allo sport Roberta Li Calzi che ha definito inaccettabile la partecipazione della Israel Premier Tech: “Non è una posizione contro gli atleti – spiega Li Calzi – ma non possiamo accettare che una squadra legata al governo israeliano possa prendere parte ad una manifestazione sportiva in questo momento storico”. Palla ad Adriano Amici, che col Gruppo Sportivo Emilia organizza la corsa. “Non sono io che devo escludere il team israeliano ma l’Uci, l’Unione Ciclistica Internazionale – replica Amici – Queste cose ci amareggiano: parlerò con i direttori sportivi della Israel, che prenderanno in considerazione il fatto che non sono graditi dalle istituzioni, ma io non posso farci nulla”. Nessun commento invece da Letizia Budri, sindaca di Mirandola, che per la prima volta nella storia ospiterà sabato la partenza del Giro dell’Emilia.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito